top of page

Chiude il negozio di Chiara Ferragni

Aggiornamento: 16 lug 2024

Il “Chiara Ferragni Store”, cuore del brand CF Hi Fly by Chiara Ferragni”, chiuderà i battenti nel giro di poche settimane.

 



Secondo quanto riportato sul settimanale Chi, l’attività commerciale situata a Milano in via Capelli, negozio denominato “Chiara Ferragni Store”, cuore del brand CF Hi Fly by Chiara Ferragni”, chiuderà i battenti nel giro di poche settimane.


Gli strascichi del famigerato “pandoro gate” che hanno coinvolto la bionda di Cremona, non tendono ad arrestarsi.


Sanzione da un milione di euro, di recente i legali della Ferragni hanno depositato al Tar la rinuncia al ricorso. Matrimonio apparentemente idilliaco, con tanto di dichiarazione pubblica, proposta di matrimonio avvenuta sul palco durante il concerto di Fedez nella suggestiva atmosfera dell’Arena di Verona, matrimonio da favola andato in fumo dopo il danno d’immagine causato al consorte che, secondo indiscrezioni, pare abbia abbandonato il tetto coniugale, sbattendo la porta e come si evince dai social media del cantante meneghino, ha ripreso in mano la sua vita abbandonandosi a vizi, svaghi e vita mondana.


Terra bruciata intorno alla Ferragni


Dopo il fattaccio dei pandoro, dove pare che la Ferragni e i suoi collaboratori abbiano cinicamente lucrato speculando sui bambini malati, tutto quello che era accostato alla Ferragni è stato sostanzialmente bruciato, in senso figurato, certo, ma la terra bruciata intorno alla diva dei social, era tutt’altro che effimera, il vuoto che si è creato intorno all’imprenditrice era ed è concreto. Via contratti milionari con le multinazionali, via sponsor di ogni genere e il progetto imprenditoriale della Ferragni è andato a farsi benedire, con i suoi negozi ormai privi di acquirenti e si sprecano le segnalazioni sui social di diversi capi di abbigliamento griffati Ferragni finiti negli outlet, sulle varie app di vendita di abbigliamento usato e perfino tra le bancarelle dei mercati rionali.


Da fashion blogger a imprenditrice digitale è poi un attimo. Nel 2010, infatti, lancerà la sua prima linea di scarpe e nel 2013 la collaborazione con il marchio Steve Madden. Da lì è stata un’ascesa inarrestabile, testimonial di sciampi, dolci e così via. Nel 2017 viene indicata dalla rivista Forbes “l'influencer di moda più importante al mondo”.


La sua carriera non si è più fermata, creando un vero e proprio impero finanziario. Si stima un patrimonio di oltre 40 milioni di euro.


Riconosciuti i suoi meriti imprenditoriali nel mondo, la notizia della Ferragni finita sotto inchiesta dalla Procura di Milano con l’accusa di truffa aggrava, non poteva non fare il giro del globo, un tonfo in termini di immagine, dunque, a livello mondiale.


Chi è causa del suo mal pianga sé stesso, e come diceva Kevin McCallister, si può scherzare con un sacco di cose, ma non si può scherzare con i bambini malati.



Francesco Favia


© riproduzione riservata


 

 

Comments


Porta le notizie dal mondo direttamente nella tua casella di posta. Iscriviti alla nostra newsletter settimanale.

Grazie per l'iscrizione!

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

© 2035 by The Global Morning. Powered and secured by Wix

DISCLAIMER

 

Note legali. Il sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.” Ribadendo il concetto,  non rappresenta  e non vuol rappresentare una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.

 

L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.

 

Francesco Favia non si assume nessuna responsabilità sui post firmati da altri utenti. Ogni altro testo inserito è e resta di proprietà del suo autore ed è sotto la piena responsabilità del medesimo. Le foto riportate in qualche caso sono scaricate da internet. Se si fossero lesi i diritti di qualcuno si prega di segnalarlo al blogger che provvederà immediatamente alla rimozione delle relative immagini.

bottom of page