top of page

Rivelata, un anno dopo dalla sua scomparsa, la causa esatta della morte di Sinéad O'Connor

Era il 26 luglio 2023 quando per cause naturali si spegneva a Londra, all'età di 56 anni, Sinéad O'Connor. Lo scorso sabato, il 27 luglio, il quotidiano irlandese Irish Independent, ha ottenuto una copia del certificato di morte.

 

ree

Lo scorso sabato, il 27 luglio, il quotidiano irlandese Irish Independent, ha ottenuto una copia del certificato di morte della cantante irlandese vincitrice di un Grammy, da cui emerge che è morta a causa di un aggravamento della broncopneumopatia cronica ostruttiva e dell'asma bronchiale, insieme a un’infezione di forma lieve delle vie respiratorie inferiori.

 

Il primo marito della O'Connor, John Reynolds, ha formalmente registrato la sua morte mercoledì scorso a Lambeth, e la notizia è stata certificata dal medico legale dell'Inner South London, Julian Morris.

 

Sinéad O'Connor conta ancora un gran seguito, solo su Spotify si registrano 4,8 milioni di ascoltatori al mese. Fu trovata un anno senza vita nel suo appartamento a Herne Hill. È stata madre di quattro figli, divorziata tre volte. 18 mesi prima del suo decesso, suo figlio diciassettenne, Shane Lunny, si tolse la vita dopo essere fuggito dall'ospedale.

 

Nel suo ultimo Tweet, O'Connor ha pubblicato una foto di Shane, scrivendo:

 

“Da allora vivo come una creatura notturna non morta. Era l'amore della mia vita, la luce della mia anima. Eravamo un'anima in due metà. È stata l'unica persona che mi abbia mai amato incondizionatamente. Sono persa nel limbo senza di lui.”

 

La cantante irlandese non ebbe un'infanzia facile. In età adulta il suo talento artistico è stato insidiato da disturbi mentali, le fu diagnosticato un disturbo bipolare e non sono mancati i tentativi di suicidio.

 

 

Francesco Favia


© riproduzione riservata

 




ree

ree

ree




ree

Commenti


Porta le notizie dal mondo direttamente nella tua casella di posta. Iscriviti alla nostra newsletter settimanale.

Grazie per l'iscrizione!

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

© 2035 by The Global Morning. Powered and secured by Wix

DISCLAIMER

 

Note legali. Il sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.” Ribadendo il concetto,  non rappresenta  e non vuol rappresentare una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.

 

L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.

 

Francesco Favia non si assume nessuna responsabilità sui post firmati da altri utenti. Ogni altro testo inserito è e resta di proprietà del suo autore ed è sotto la piena responsabilità del medesimo. Le foto riportate in qualche caso sono scaricate da internet. Se si fossero lesi i diritti di qualcuno si prega di segnalarlo al blogger che provvederà immediatamente alla rimozione delle relative immagini.

bottom of page