top of page

Ricky Martin fa un nuovo coming out: «Adoro i piedi, sono fissato.»

Aggiornamento: 18 lug 2024

Ricky Martin come nella famosa scena di Pulp Fiction con i celebri Vincent Vega e Jules Winnfield, si apre in un discorso sui piedi.



Ricky Martin, popstar latina di fama mondiale, il suo successo esplose negli anni ’90, facendosi apprezzare per la sua energia dirompente e le sue canzone dal ritmo a dir poco coinvolgente. Le ragazzine in Italia, come del resto in tutto il mondo, urlavano impazzite davanti allo schermo durante le messe in onda dei suoi videoclip e le esibizioni al Festivalbar.

 

Come dimenticare le trascinanti hit come Maria, La copa de la vida, brano legato al memorabile Campionato Mondiale di Calcio del 1998, o la spettacolare Livin’ la vida loca.

 

Una vita artistica senza freni, alla conquista nel mondo.



Nel 2010, all’età di 38 anni, Ricky Martin fa coming out. Il cantante spiegò come suo padre, l'ex psicologo Enrique Morales, fu a incoraggiarlo a dichiarare pubblicamente il suo orientamento, al fine di insegnare ai figli a non mentire.

 

Poi un matrimonio felice durato 6 anni il pittore di origini siriane, Jwan Yosef.

 

Ricky Martin, dopo il divorzio con Jwan Yosef, è un single felice, afferma di amare essere un uomo libero, asserisce che si diverte andare alle feste e conoscere nuova gente. Ricky Martin rivela: «Adoro i piedi. Adoro i massaggi ai piedi e bacerei i piedi come un matto per ore. Tutti noi abbiamo qualche feticismo: alcuni sono fissati con le ascelle».



Francesco Favia


© riproduzione riservata




 



Comments


Porta le notizie dal mondo direttamente nella tua casella di posta. Iscriviti alla nostra newsletter settimanale.

Grazie per l'iscrizione!

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter

© 2035 by The Global Morning. Powered and secured by Wix

DISCLAIMER

 

Note legali. Il sito non costituisce testata giornalistica, non ha, comunque, carattere periodico ed è aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali. Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001.” Ribadendo il concetto,  non rappresenta  e non vuol rappresentare una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.

 

L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Lo stesso per i siti che forniscono dei link alle risorse qui contenute. Il fatto che questo blog fornisca questi collegamenti non implica una tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi, sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.

 

Francesco Favia non si assume nessuna responsabilità sui post firmati da altri utenti. Ogni altro testo inserito è e resta di proprietà del suo autore ed è sotto la piena responsabilità del medesimo. Le foto riportate in qualche caso sono scaricate da internet. Se si fossero lesi i diritti di qualcuno si prega di segnalarlo al blogger che provvederà immediatamente alla rimozione delle relative immagini.

bottom of page